CRISI ECONOMICA, DEBITO E FINANZA: QUALI PROSPETTIVE ATTENDONO IL MONDO DEL LAVORO? – INTERVIENE PROF. FRANCESCO SCHETTINO – 20/05/2021
il nostro relatore di oggi che è Francesco Schettino, docente di Economia Politica ed Economia Internazionale presso l’Università della Campania. Egli è autore di numerose pubblicazioni sia in lingua inglese che in italiano
DOPO LA BREXIT: COME SI RIDEFINISCONO I RAPPORTI DI FORZA POLITICI ALL’INTERNO DELL’UNIONE EUROPEA – INTERVIENE PROF. GABRIELE PASTRELLO – 13/05/2021
Oggi vorremmo focalizzare l’attenzione su quanto accade dentro i confini della vecchia Europa per cercare di capire se e come si vadano ridefinendo i rapporti di potere tra gli stati che la compongono
RISTRUTTURAZIONE PRODUTTIVA E CRISI ECONOMICA NELL’UNIONE EUROPEA: CONTENUTO E SIGNIFICATO DELLE RISPOSTE OFFERTE DALLE ISTITUZIONI EUROPEE – INTERVIENE PROF. JOSEPH HALEVI – 08/05/2021
Apriamo, con questo primo incontro, un nuovo ciclo di webinar formativi che si propongono di ragionare sulla crisi in atto, le sue cause e conseguenze, la possibilità di contrastarla agendo a favore del mondo del lavoro.
IL LAVORO NEL CAPITALISMO: TRASFORMAZIONI DELL’ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E CONSEGUENZE SUI LAVORATORI – INTERVIENE PROF. PAOLO BARRUCCI – 03/04/2021
iniziamo il terzo incontro di un ciclo formativo che abbiamo intitolato “IL LAVORO CHE CAMBIA”, con il quale ci siamo proposti di affrontare le trasformazioni in atto nel mondo del lavoro. Questa sera il nostro ospite principale è Paolo Barrucci, docente di sociologia generale e politiche sociali all’Università degli studi di Firenze, che ringrazio per la disponibilità.
DALLA FABBRICA FORDISTA ALLE CATENE DEL VALORE – INTERVIENE PROF. SSA LIDIA GRECO – 17/03/2021
In questo secondo incontro del breve ciclo formativo che abbiamo avviato, fermeremo la nostra attenzione sui profondi cambiamenti intervenuti nell’economia capitalistica con l’affermarsi dei processi di globalizzazione
LE TRASFORMAZIONI DEL LAVORO IN ATTO E LA NUOVA COMPOSIZIONE DELLA CLASSE LAVORATRICE – INTERVIENE PROF. RICARDO ANTUNES – 26/02/2021
Buongiorno a tutt*, la CUB inizia oggi con Ricardo Antunes un percorso formativo centrato sui cambiamenti del lavoro che si articolerà in diverse puntate e avrà anche altri protagonisti
INTERVISTA CON MATTIA SCOLARI PER PARLARE DELLA SITUAZIONE SINDACALE IN ITALIA E USA
Oggi parliamo con Mattia Scolari (Segretario CUB Milano) della situazione sindacale in Italia e USA, prospettive future e politiche possibili.
La Cina oggi: e domani? Profili economici e politici
Modera: Francesco Bochicchio Giovedì 14 dicembre 2023, dalle 18 alle 20 presso la CUB di Milano, viale Lombardia, 20, entrata dal cortile, 2° piano (M2 Piola)
ORGANIZZAZIONE CAPITALISTICA DEL LAVORO E DIRITTO ALLA SALUTE: INTENSIFICAZIONE DEI RITMI, MALATTIE PROFESSIONALI E RESISTENZA DELLA CLASSE LAVORATRICE – INTERVIENE DOTT. DARIO FONTANA
relatore Dario Fontana (ricercatore di sociologia del lavoro presso la Struttura Complessa a Direzione Universitaria “Servizio Sovrazonale di Epidemiologia” di Torino) – 20 Novembre 2023 ore 20.45 Introduce e modera: Natale Alfonso (CUB SUR) Partecipano: Margherita Napoletano (Cub Sanità Milano); Diego Bossi (Allca – CUB Milano)