PER UN PROGRAMMA FEMMINISTA NEI LUOGHI DI LAVORO E NELLA SOCIETA’

Ciò su cui vorremmo riflettere e dibattere in questa occasione è che la dicotomia tra la lotta per i diritti nel lavoro, e di conseguenza in ogni ambito della società, e la lotta per i diritti delle donne sono un tema cruciale che richiede una riflessione approfondita

Continua a leggerePER UN PROGRAMMA FEMMINISTA NEI LUOGHI DI LAVORO E NELLA SOCIETA’

Presentazione del libro di Ernesto Screpanti

è venuto a trovarci in sede Ernesto Screpanti, già professore di Economia Politica e da sempre impegnato nello sviluppo di una teoria critica del capitalismo, che ci ha lasciato una piccola presentazione del suo ultimo libro incentrato sulle lotte di liberazione del lavoro.

Continua a leggerePresentazione del libro di Ernesto Screpanti

LA POLITICA ECONOMICA DEL GOVERNO MELONI -INTERVIENE PROF. ROBERTO ARTONI

Da diversi anni abbiamo cercato di avviare un dibattito approfondito sui contenuti delle manovre di politica economica dei diversi Governi che si sono succeduti (a partire dal Conte I e II e Draghi), cercando di porle in stretta relazione con le dinamiche socio-politiche continentali ed internazionali.

Continua a leggereLA POLITICA ECONOMICA DEL GOVERNO MELONI -INTERVIENE PROF. ROBERTO ARTONI

COMBATTERE LO SFRUTTAMENTO COL CONFLITTO CONTRO IL CAPITALISMO NELLE SUE NUOVE FORME

COMBATTERE LO SFRUTTAMENTO COL CONFLITTO CONTRO IL CAPITALISMO NELLE SUE NUOVE FORME - CON INTERVENTI DEL PROF. RICCARDO BELLOFIORE, PROF. MAURIZIO DONATO E PROF. PIETRO BASSO - 16/02/2019

Continua a leggereCOMBATTERE LO SFRUTTAMENTO COL CONFLITTO CONTRO IL CAPITALISMO NELLE SUE NUOVE FORME

CRISI PANDEMICA E POLITICHE SANITARIE IN ITALIA: COME ORGANIZZARE UNA RISPOSTA UNITARIA DEL MONDO DEL LAVORO?

REGISTRAZIONE FB SEMINARIO MISSONI - 27/09/2021 - CRISI PANDEMICA E POLITICHE SANITARIE IN ITALIA. COME ORGANIZZARE UNA RISPOSTA UNITARIA DEL MONDO DEL MONDO DEL LAVORO - Eduardo Missoni

Continua a leggereCRISI PANDEMICA E POLITICHE SANITARIE IN ITALIA: COME ORGANIZZARE UNA RISPOSTA UNITARIA DEL MONDO DEL LAVORO?