Cub sostiene lavoratrici e lavoratori Tis (Tirocini di inclusione sociale) e Rmi (Reddito minimo di Inserimento), sit-in a Grassano, Tricarico, Pisticci, Pomarico, Salandra, Miglionico e Matera

Nell’ambito delle iniziative sindacali a sostegno delle lavoratrici e lavoratori Tis (Tirocini di inclusione sociale) e Rmi (Reddito minimo di Inserimento) lucani già fatte nei paesi della provincia di Potenza, per i medesimi motivi nella provincia di Matera si terranno dei sit-in in diversi paesi

Continua a leggereCub sostiene lavoratrici e lavoratori Tis (Tirocini di inclusione sociale) e Rmi (Reddito minimo di Inserimento), sit-in a Grassano, Tricarico, Pisticci, Pomarico, Salandra, Miglionico e Matera

La copertura dei CCNL tra narrazione e realtà, nella prospettiva del salario minimo legale

Un autorevole commentatore ed ex presidente dell’INPS come Tito Boeri ha recentemente sostenuto l’urgenza di una legge sul salario minimo legale per due principali motivi: da un lato l’esistenza di mille contratti collettivi nazionali e dall’altro l’esclusione di “milioni di lavoratori” dall’applicazione dei CCNL.

Continua a leggereLa copertura dei CCNL tra narrazione e realtà, nella prospettiva del salario minimo legale

Non c’è salario minimo senza contrasto alla precarietà: dubito che questo governo s’impegni

Perché si discute di salario minimo? Nella nostra Costituzione, l’art. 36 stabilisce che la retribuzione garantisca un’esistenza libera a dignitosa a ciascun individuo e alla propria famiglia

Continua a leggereNon c’è salario minimo senza contrasto alla precarietà: dubito che questo governo s’impegni

Rassegna Stampa- Lavoratrici e lavoratori Tis e Rmi lucani e sindacati CUB e USB: “Presidio davanti alla Regione Basilicata al 120° giorno di lotta”

Qualcuno credeva che il presidio permanente dei lavoratori Tis e Rmi in lotta durasse meno tempo, noi per primi lo speravamo.

Continua a leggereRassegna Stampa- Lavoratrici e lavoratori Tis e Rmi lucani e sindacati CUB e USB: “Presidio davanti alla Regione Basilicata al 120° giorno di lotta”

CUB SANITÀ- Allergica al lattice, viene licenziata dal San Raffaele per presunta “assenza ingiustificata”: ora il tribunale ordina il reintegro

Era stata licenziata a giugno dal San Raffaele di Milano dopo l’insorgere di problemi di salute per un’allergia al lattice. Ora il tribunale ha stabilito che quel licenziamento era illegittimo e ha dunque disposto il reintegro della lavoratrice.

Continua a leggereCUB SANITÀ- Allergica al lattice, viene licenziata dal San Raffaele per presunta “assenza ingiustificata”: ora il tribunale ordina il reintegro