12 aprile: Manifestazione a Milano per la pace in Palestina

Il genocidio del popolo Palestinese e l’attacco ai diritti dei lavoratori in Italia sono due facce della stessa medaglia: un sistema economico che affama i popoli e saccheggia il pianeta per finanziare guerre e armamenti.

Il Capitale di Marx: sabato 22.03 ore 10

Ne parliamo in viale Lombardia 20 a partire dalla nuova edizione Einaudi del libro I. Intervengono F. Bochicchio (Centro Studi Ranieri Panzieri), L. Ferrari (Università Bicocca), R. Fineschi (curatore) e M. Vanzulli (Università Bicocca).

Presidio 13.03.25 all’istituto Molinari

Il ministro Valditara ha predisposto l’apposizione di una (seconda) targa presso la scuola Molinari in memoria di Sergio Ramelli, studente fascista, e la decisione ha scatenato delle proteste.

No al riarmo europeo!

Un’analisi sull’attuale tema del riarmo europeo. Che fare in tempi di guerra? Come affrontare un conflitto come lavoratori?

HUPAC: vertenza lavaggio indumenti da lavoro DPI

Con la sottoscrizione dei verbali di conciliazione di oltre 50 lavoratori Hupac di Busto Arsizio che si sono appoggiati alla Cub Trasporti, ieri si è conclusa la vertenza che ha visto impegnati i lavoratori con

Pessima Ikea, ma anche pessimi CGIL CISL UIL

Rotte le trattative per il C.I.A. Ma l’ipotesi di rinnovo discussa per 8 anni da azienda e confederali, si pone in perfetta continuità con la perdita di diritti avviata con il C.I.A. del 2016

Rinnovo CCNL Turismo Industria: le novità

E’ stato sottoscritto il rinnovo del CCNL Industria Turistica tra CGIL – CISL – UIL e le associazioni datoriali Federturismo Confindustria e Aica.

Così ti vogliamo ricordare

Traini Gianfranco è stato uno dei protagonisti delle vicissitudini nella Fim-Cisl alla fine degli anni 80 del secolo scorso. Erano gli anni della “normalizzazione” all’interno dei sindacati confederali, dove il conflitto veniva bandito e messo

Grazie, compagno Gianfranco!

Oggi non diciamo addio, ma arrivederci. Perché le persone come te restano, nei ricordi, negli insegnamenti, nei valori che ci hai trasmesso.

Radio BlackOut: vertenza AMSA

Puntata con Mattia Scolari (CUB Milano) sul caso Amsa, che gestisce a Milano la raccolta dei rifiuti, e che dal 2000 ha un contenzioso aperto con i lavoratori sulle differenze retributive.

Importi Cig e Naspi anno 2025

La circolare Inps N° 25 del 29-1-2025 stabilisce le quote mensili di Cig e Naspi per il 2025 che rispetto al 2024 sono aumentate di 11 €. Le cifre sono sempre troppo basse.