Una finanziaria da propaganda
Con Mario Pomini (docente di economia politica UniPadova) e Carlo Pariani (Cub Lombardia) parleremo di una manovra tutta da rifare, sia sul piano economico che su quello sociale.
Con Mario Pomini (docente di economia politica UniPadova) e Carlo Pariani (Cub Lombardia) parleremo di una manovra tutta da rifare, sia sul piano economico che su quello sociale.
La produzione di auto in Italia è in caduta libera quest’anno ma calava significativamente da anni tra l’indifferenza generale.
Venerdì 11 ottobre Carlos Tavares, amministratore delegato del gruppo Stellantis, si è presentato a parlare in audizione in Parlamento riguardo alle prospettive della società che amministra.
Delio Fantasia, operaio licenziato da Stellantis a Cassino e segretario della FLMUniti CUB di Frosinone, interviene sulla situazione in Stellantis chiamando allo sciopero il 18 ottobre.
L’organizzazione sindacale FLMU - CUB proclama otto ore di sciopero per tutti i turni di lavoro il giorno 18 ottobre
Dagli scranni del Governo Meloni giungono proposte di destinare il TFR, che i lavoratori hanno accumulato con anni di sacrifici, nei fondi pensione integrativi di categoria, utilizzando la tattica disonesta del silenzio assenso, se non addirittura il prelievo forzoso.
I lavoratori pubblici in Italia sono circa 3 milioni e da diversi decenni si trovano al centro di una campagna di brutale denigrazione finalizzata al taglio di posti di lavoro e al blocco dei salari.
Una discussione a partire dal libro di Giovanna Fullin.
E’ stato firmato il peggior contratto di lavoro che si potesse immaginare. Non siamo riusciti a trovare al suo interno un solo elemento a favore dei lavoratori.
Per una legge sulla rappresentanza sindacale: intervista a Mattia Scolari