Sciopero call center davanti Confcommercio/Assocontact a Milano
Sciopero call center davanti Confcommercio/Assocontact a Milano
Sciopero call center davanti Confcommercio/Assocontact a Milano
Il segretario della Flaica CUB di Milano, Mattia Scolari, parla dei referendum proposti dalla CGIL.
CANCELLATO OLTRE IL 30% DEI VOLI INPARTENZA (46 a Malpensa, 16 a Linate) E DECINE DI VOLI IN RITARDO. AIRPORT E AVIAPARTNER SCARICANO SUI PASSEGGERI LE LORO RESPONSABILITà
L'associazione del call center esce dal CCNL TLC.
PER IL DIRITTO ALLA CASA, CONTRO UN'AMMISTRAZIONE CHE ABBANDONA I DEBOLI E DEMOLISCE LO STATO SOCIALE
All’incontro, oltre ai responsabili di zona, era presente il Direttore Amministrativo Avv. Domenico Ippolito che ha introdotto l’incontro facendo un quadro generale dell’edilizia pubblica che non riceve finanziamenti né per la realizzazione di nuove case né per la manutenzione di quelle esistenti.
Come si ricorderà, dopo aver scioperato per ben 13 volte nel corso del 2023 - secondo le norme regolamentari in vigore, per solo 24 ore - il 9 febbraio scorso i lavoratori di Mle-Bcube società del cargo di Malpensa, proseguirono la lotta anche per altri 4 giorni con l’appoggio dei sindacati di base.
MERCOLEDI' 10 APRILE 2024 alle ore 8,30 in via MARCONI N° 154, SESTO SAN GIOVANNI (MI)
Ci sono voluti cinque incontri per ottenere la cancellazione delle spese a canone che avevamo già cancellato dai consuntivi 2014-2019 con una vertenza durata anni.
Fisascat – Filcams – Uiltucs e Confcommercio hanno siglato il 22 marzo 2024 il rinnovo del CCNL Commercio e Terziario, atteso dalla fine del 2019, e che si aggiunge al Protocollo che le parti avevano già sottoscritto a Dicembre del 2022.