Bonus Natale di 100€, ma non per tutti

Il lavoratore dipendente deve presentare domanda al datore di lavoro tramite dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà...

Condividi:

Il bonus Natale di 100 € era stato era stato inserito nel D.L. milleprroghe del 9-8-2024 con l’articolo 2-bis. In data 10-10-2024 con la circolare 19/E della Agenzia Entrate è stato reso esecutivo. 

 A quanto ammonta il bonus

È di 100 € netti erogati con la 13° e rapportati ai mesi lavorati durante il 2024. (es. se sono stati lavorati 6 mesi spetta 50 €)

A chi spetta

  • Ai lavoratori che nel 2024 abbiano un reddito non superiore a 28.000 . e che abbiano capienza Irpef, cioè l’imposta lorda sui redditi sia superiore a quella delle detrazioni. Il reddito della abitazione principale non concorre a formare il reddito
  • A coloro che hanno il coniuge a carico che non sia legalmente ed effettivamente separato e almeno un figlio a carico anche se nato fuori dal matrimonio.
  • Ai lavoratori che hanno un nucleo monogenitoriale

Come ottenere il bonus

Il lavoratore dipendente deve presentare domanda al datore di lavoro tramite dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà in cui dichiara di avere diritto al bonus indicando il codice fiscale del coniuge a carico e dei figli a carico

Il datore di lavoro poi verifica – in sede di conguaglio – la spettanza dell’indennità e, qualora la stessa risulti non spettante, provvede al recupero del relativo importo.

Nb non è chiaro se i moduli di richiesta li predisporrà il datore di lavoro o no

Se un lavoratore dipendente, non avendo certezza di possedere i requisiti reddituali richiesti, non ha presentato la dichiarazione sostitutiva di atto notorio, lo stesso può beneficiare dell’indennità nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno d’imposta 2024, da presentarsi nell’anno 2025.

I lavoratori badanti

Dato che i badanti non hanno sostituto di imposta, per avere il bonus Natale di 100 € devono fare la dichiarazione dei redditi nel 2025  per poterne usufruire.

Commento : come sempre invece di fare una riforma strutturale si va avanti a colpi di bonus che rischiano solo di creare confusione

10-10-2024                                                                                                                          Cub Legnano                                                            

Condividi:

Iscriviti alla nostra newsletter

Tutte le notizie più importanti sul mondo del lavoro e sulle nostre lotte direttamente nella tua casella di email.